SET non consente l’installazione di dispositivi esterni a bordo del contatore (es. dispositivi che consentono il riarmo automatico di interruttori/limitatori o sezionatori dei contatori in caso di distacco) che possono alterare la regolare installazione dei contatori e possono procurare danni compromettendo lo standard di qualità e sicurezza di questi apparecchi.
E’ bene ricordare che quando un contatore si distacca o l’impianto alimentato assorbe potenza in sovraccarico, oppure ha un guasto, riavviare automaticamente il contatore senza aver risolto la causa del distacco può provocare danni a persone o cose.
Per entrambi questi motivi i dispositivi che dovessero essere rinvenuti sui contatori elettronici saranno immediatamente rimossi dal nostro personale e il cliente verrà diffidato per manomissione.
L’impianto di terra e l’interruttore differenziale ad alta sensibilità “Salvavita”, completo di protezione magnetotermica, sono garanzia di sicurezza nell’uso degli apparecchi elettrici:
nel caso in cui l’isolamento degli apparecchi sia deteriorato, l’impianto di terra disperde nel terreno la corrente “di guasto”. L’interruttore differenziale garantisce poi la sicurezza anche nel caso di piccole dispersioni.
Dalle piccole riparazioni alla realizzazione di nuovi impianti rivolgetevi esclusivamente a tecnici qualificati.
In presenza di cavi, spine, prese, portalampade deteriorati o guasti, non tentate di ripararli con nastro adesivo/isolante.
Conviene sostituirli al fine di garantire efficienza e sicurezza.
Non sovraccaricate, con spine doppie o riduttori, un’unica presa di corrente con piu’ elettrodomestici. Una presa sovraccarica è una potenziale causa di surriscaldamento, con possibili conseguenze di corto circuito, incendio, interruzione di energia e danneggiamento dell’impianto.
La stanza da bagno è un luogo particolarmente delicato per la sicurezza elettrica. E’ quindi necessaria la massima attenzione da parte vostra e del vostro installatore qualificato.Non usate e non tenete vicino a voi, quando siete a contatto con l’acqua, apparecchi collegati alla rete elettrica.
Ricordate che le prese di corrente devono essere installate lontano da vasca e doccia e che un interruttore differenziale ad altissima sensibilità, incorporato nelle prese, aumenta la sicurezza.
Prima di entrare nella doccia o nella vasca da bagno scollegate tutti gli apparecchi elettrici dalla presa di corrente. Non utilizzate alcun apparecchio elettrico se siete a piedi scalzi o avete le mani bagnate. L’uso del rasoio elettrico, l’asciugacapelli o altro è da evitare.
Nel caso in cui vi sia un difetto di isolamento (anche non evidente) delle parti isolanti (ad esempio del cordone del ferro da stiro), le mani bagnate e i piedi nudi facilitano il passaggio della corrente elettrica attraverso il corpo. Questo può causare conseguenze talvolta letali.
Il normale uso può deteriorare le prolunghe, il cordone del ferro da stiro e i cavi di alimentazione.
È indispensabile controllare periodicamente la loro efficienza e integrità.
Ricordate, comunque, di non avvolgere il cordone sul ferro da stiro ancora caldo e di non arrotolarlo strettamente attorno all’apparecchio.
Per ogni operazione, anche banale, se non potete staccare la spina, disinserite sempre l’interruttore generale.L’interruttore che si usa normalmente per comandare una lampada o altro non garantisce un sufficiente grado di sicurezza, perché interrompe solo uno dei due fili elettrici di alimentazione.
Dopo l’utilizzo, spegnete l’elettrodomestico e, per evitare che la prolunga resti in tensione creando pericoli, estraete sempre per prima la spina collegata alla presa a muro.
Ricordatevi che le prolunghe avvolte su bobine devono essere svolte completamente prima dell’uso.
Verificate che tutte le prese di corrente e gli interruttori siano intatti e ben fissati. Non tirate mai il cavo per estrarre la spina dalla presa e spegnete innanzitutto l’elettrodomestico collegato. Eviterete così di causare danni alla spina e all’isolamento dei fili.
Prima di riempire il serbatoio è buona norma spegnere il ferro ed estrarre la spina. Infatti l’acqua potrebbe bagnare un filo non isolato o deteriorato, e provocare
una dispersione di corrente.
E’ necessario staccare la spina o disinserire l’interruttore generale prima di pulire il frigorifero o qualunque altro elettrodomestico . Infatti, se l’isolamento dell’apparecchio non è integro si può creare una situazione di pericolo.
I bambini sono spinti a giocare con ogni genere di apparecchio. Fate installare prese di corrente del tipo “a sicurezza” che non consentono di accedere alle parti in tensione.