In questa sezione troverete le risposte alle domande più frequenti pervenuteci sul contatore elettronico.
Vi invitiamo a consultarle.
La telegestione riguarda la possibilità di effettuare a distanza le operazioni contrattuali richieste dal Cliente quali volture, subentri, modifiche, cessazioni oggi svolte da tecnici di Set Distribuzione che si recano presso il Cliente.
La telelettura* riguarda la possibilità di leggere a distanza i consumi dei clienti consentendo di avere la bolletta calcolata sulla base dei consumi puntualmente registrati**.
Grazie alla telegestione sarà possibile effettuare a distanza le variazioni contrattuali richieste dal Cliente con una semplice telefonata alla società di vendita.
Il personale di Set Distribuzione non si recherà più a casa del Cliente, perché le operazioni verranno effettuate in modo automatico a distanza.
* Il servizio di telelettura non è a richiesta ma viene attivato non appena la rete elettrica lo permette.
** Salvo casi eccezionali di temporanea impossibilità di rilevare a distanza la lettura dei consumi.
Con l'attivazione della telegestione non è più necessario l’intervento di un tecnico a casa per la lettura e neppure per l’apertura e la chiusura del contatore.
Inoltre, attraverso la lettura a distanza la bolletta base terrà conto dei consumi puntualmente registrati (salvo casi eccezionali di temporanea impossibilità di rilevare a distanza la lettura dei consumi).
Si deve rialzare la levetta dell’interruttore. Se l’interruttore scatta nuovamente è probabile che si sta prelevando una potenza superiore a quella consentita (a causa, ad esempio, di un uso contemporaneo di troppi elettrodomestici) oppure che l’ impianto elettrico, o uno degli apparecchi elettrici utilizzati, presenta delle anomalie da far verificare all’elettricista.
Nel caso di prelievo di potenza superiore a quella disponibile in base al contratto, prima di riagganciare l’interruttore del contatore, si può leggere sul display del contatore il messaggio:
""DISTACCO IMPOSTO SUPERO POTENZA PER PIÙ DEL …. %""
che indica, in percentuale di quanto si è superato la potenza disponibile, in base al contratto. In questo caso, per evitare il ripetersi dello stacco dell’interruttore,si deve limitare l’utilizzazione simultanea degli apparecchi elettrici di più elevata potenza (spegnere uno degli elettrodomestici più importanti) - per esempio: lavatrice, lavastoviglie, forno elettrico, scaldabagno.
Tale messaggio permane sul display per 90 minuti se l’interruttore non viene riattivato. Invece al riaggancio dell’interruttore, il messaggio scompare se vi è assorbimento di energia elettrica (pari a 2 Wh, che corrispondono a due impulsi del led superiore sul contatore elettronico).
Suggeriamo, per un miglior uso dell’energia elettrica, di verificare sul display del contatore la potenza assorbita dai singoli apparecchi elettrici.
Se invece sul display del contatore non appare nulla, è probabile che ci sia un guasto sugli apparecchi elettrici o sul suo impianto; suggeriamo di farlo verificare da un elettricista di sua fiducia.
Si. Con una semplice operazione è possibile verificare i consumi del periodo attuale. Basterà sottrarre alla lettura dei consumi effettuati fino al momento della lettura del display quelli registrati nel periodo precedente.
Il Contatore Elettronico è equiparabile a qualsiasi dispositivo elettronico di uso domestico (per es. il personal computer). Come per questi dispositivi, anche per il Contatore Elettronico la normativa europea specifica i limiti massimi delle emissioni elettromagnetiche. Il Contatore Elettronico rispetta tali limiti ed è certificato dagli organismi competenti (marchio CE).
L’impatto delle emissioni elettromagnetiche di un contatore verso un portatore di pace maker è assimilabile a quello di un qualsiasi altro dispositivo elettronico di uso domestico. Pertanto è consigliabile sottostare alle stesse precauzioni che si hanno nei confronti di un qualsiasi dispositivo elettronico di uso comune (per es. il personal computer).
La visualizzazione della cosiddetta "potenza istantanea" consente di verificare la potenza utilizzata dai singoli apparecchi e di acquisire una maggiore coscienza dei propri consumi. Per sapere qual è l’assorbimento del singolo elettrodomestico basta spegnere tutti gli altri apparecchi e lasciare acceso solo quello di cui si vuole conoscere la potenza utilizzata.
Il costo del contatore elettronico sarà a carico di Set Distribuzione a meno che non risulti danneggiato a seguito di operazioni non corrette.