L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato lo scorso 22 dicembre 2016 il provvedimento 786/2016/R/eel dal titolo “Tempistiche per l’applicazione delle nuove disposizioni previste dalla norma CEI 0-16 e dalla nuova edizione della norma CEI 0-21 relative agli inverter, ai sistemi di protezione di interfaccia e alle prove per i sistemi di accumulo”. Il documento integrale relativo alla Delibera 786/2016/R/eel è consultabile sul sito dell'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente:
http://www.autorita.energia.it/it/docs/16/786-16.htm
Il documento definisce le modalità e le tempistiche:
Per gli impianti di produzione da connettere in bassa tensione, le disposizioni riguardano:
Le stesse troveranno applicazione per tutte le richieste di connessione in bassa tensione, inoltrate ai sensi del TICA, a partire dal 1 luglio 2017.
Sarà comunque possibile fino al 30 giugno 2017, su precisa istanza del richiedente, inoltrare a SET Distribuzione richieste di connessione di impianti di produzione di potenza nominale inferiore a 1kW e trasmettere per gli inverter, i sistemi di protezione di interfaccia e i sistemi di accumulo, dichiarazioni di conformità già allineate con le disposizioni previste nella nuova edizione della norma CEI 0-21.
Per quanto riguarda l’effettuazione delle verifiche sui sistemi di protezione di interfaccia mediante cassetta prova relè consultare la pagina dedicata nel menù a destra Verifiche periodiche SPI.