Costituite da gruppi di soggetti in grado di produrre, consumare e condividere energia da fonti rinnovabili
Definizione di Comunità energetica
La comunità di energia rinnovabile è un soggetto giuridico definito da ARERA, con Delibera 318/2020/R/EEL, che presenta le seguenti caratteristiche:
Condizione necessaria per la costituzione di una Comunità di Energia Rinnovabile
I membri, ovvero azionisti della configurazione, devono essere titolari di punti di connessione su reti elettriche di bassa tensione alimentati dalla medesima cabina secondaria di trasformazione media/bassa.
Associazione punti di connessione (POD) alla cabina secondaria di trasformazione media/bassa
Il primo passo per costituire una comunità energetica è quello di conoscere da quale cabina sono alimentati i POD che la costituiscono. Per i clienti connessi alla rete di SET Distribuzione, il richiedente può inoltrare apposita richiesta, anche per conto di altri titolari, tramite posta elettronica certificata all’indirizzo info@cert.set.tn.it. La richiesta deve avere per oggetto “Comunità di Energia Rinnovabile” e deve contenere, oltre all’indicazione del Comune dove verrà realizzata, anche:
SET Distribuzione fornirà risposta al richiedente e per conoscenza al GSE, entro 10 giorni lavorativi dalla ricezione della richiesta, a mezzo PEC, in merito all’associazione, di ogni POD segnalato, alla cabina secondaria di alimentazione.
A seguito del riscontro ottenuto da SET Distribuzione, il richiedente potrà presentare apposita richiesta di riconoscimento della Comunità di Energia Rinnovabile al Gestore dei Servizi Energetici (GSE), entro 180 gg.